Hydromaverich E-Team sarà presente a Rally in Circuit Pomposa l'8 e 9 Agosto 2023
Saremo presenti con due mezzi uno decarbonizzazione Ecleaner e uno con sistema ibrido Epilot montato
Ford Puma S1600
Mazda Mx5 Anniversary 1800 cc
La passione è il motore che alimenta ogni nostro sogno. E Matthias Lodi, di passione per i motori, decisamente se ne intende. Curva dopo curva, in pista come nella vita, è un pilota sempre in gara contro il tempo e determinato ad abbattere i propri limiti.Classe 1986, incontra l’automobilismo nei primi anni 2000, trovandosi al posto giusto al momento giusto. Infatti, viene notato per le sue abilità dal proprietario di una pista di Go-Kart in Friuli proprio mentre corre con la sua famiglia. Accompagnato dal possente rombo dei motori, Matthias inizia dunque la sua avventura che lo porterà nel 2001 alla vittoria del Campionato Regionale FVG nella categoria 100 junior, ottenendo anche ottimi risultati nel Campionato Italiano e alle selezioni europee.
Dopo aver messo temporaneamente in pausa il piede sull'acceleratore, per impegnarsi a concludere il suo iter scolastico, Matthias ritorna in pista nel 2007 impugnando il volante di una Peugeot 106, con la quale salirà sul podio nel Campionato del Triveneto monomarca. Da questo momento, il suo impegno e i risultati che otterrà saranno ancora più grandi.
https://www.matthiaslodi.it/
Ottimo risultato per il pilota trevigiano Romy Dall'antonia che porta a casa il secondo posto in terra straniera,
e continua ad essere in testa al campionato Seat Ibiza Cup salita
RISULTATO FINALE
1° Mezzacasa - 5.09.673
2° Romy - 5.10.273
3° Buiatti - 5.12.203
4° Sell - 5.28.443
5° Girardi - 5.28.829
6° Maiani - 5.37.132
E' una vera e propria rivoluzione per il Team Rossi 4x4 che gareggerà sulle dune del deserto con un motore con un’alimentazione ibrida combinata con l’idrogeno. La scuderia aretina ha ufficializzato la partecipazione all’impegnativa Carta Rallye, una gara in Marocco con partenza il 12 marzo da Guelmin e arrivo il 18 marzo a Merzouga, dove sarà presente con un’assoluta novità in grado di abbinare risparmio di carburante, energie alternative e riduzione delle emissioni.
Il Nissan Patrol, già guidato dal pilota Stefano Rossi in tre edizioni della prestigiosa Africa Eco Race, sarà infatti dotato di un dispositivo in grado di autoprodurre idrogeno che verrà immesso nel sistema di alimentazione con la finalità di migliorare la combustione, le prestazioni e i consumi, oltre che di abbassare notevolmente i gas inquinanti.
Questa scelta rappresenta un unicum nel panorama nazionale che permetterà a un mezzo storico dai consumi elevati di benzina di essere convertito e di acquisire così un’identità moderna e fortemente ecosostenibile. Il dispositivo di ultima generazione è stato realizzato dalla ditta trevigiana HydroMaverich ed è stato fornito in esclusiva al Team Rossi 4x4 che lo testerà direttamente in uno scenario duro e impegnativo, sulle piste e sulle dune del Marocco. L’idrogeno autoprodotto permette di rendere il motore ibrido e di ridurre e distruggere i depositi carboniosi all’interno dello stesso motore con un processo chimico di combinazione con il carbonio, conseguendo benefici per l’ambiente per la riduzione di consumi di carburante e di emissioni nocive. Questo progetto verrà illustrato in anteprima nazionale sabato 18 febbraio, alla Casa dell’Energia di Arezzo, in un evento che fornirà l’occasione anche per presentare le nuove grafiche e i nuovi componenti del Team Rossi 4x4 in vista della partenza per la gara africana.
"Il nostro team è, da sempre, proiettato verso il futuro e impegnato con le proprie azioni a lanciare messaggi positivi - commenta Stefano Rossi. - L’attenzione all’ambiente è una responsabilità che impegna ognuno di noi e, di conseguenza, abbiamo scelto di abbinare la nostra passione per gli sport automobilistici con un investimento per la produzione di energia pulita e per la riduzione dell’inquinamento. Il tutto, senza prevedere una macchina nuova, ma attraverso la conversione dello storico e identificativo mezzo che ci ha accompagnato nelle precedenti edizioni alla Africa Eco Race"