Ecleaner Turbina pulita
A confronto due turbine una revisionata a mano? e una pulita con sistema Ecleaner ☄️.
La riconoscete ? mettete nei commenti il numero 1 o 2 a seconda della vostra ??
A confronto due turbine una revisionata a mano? e una pulita con sistema Ecleaner ☄️.
La riconoscete ? mettete nei commenti il numero 1 o 2 a seconda della vostra ??
Serata di presentazione hydromaverich Ecleaner ed Epilot con dimostrazione del trattamento su due auto risultati subito misurabili con diagnosi e test su strada
Resa obbligatoria sui recenti motori diesel dalle norme europee sulle emissioni, la valvola EGR riduce le emissioni di gas tossici nell’atmosfera. Nel corso del tempo, la valvola EGR può causare alcuni malfunzionamenti del veicolo diesel. Come funziona una valvola EGR? Dobbiamo provvedere alla sua manutenzione? Possiamo eliminarla? Scopriamolo assieme.
La valvola “EGR”, EGR è l’acronimo di Exhaust Gas Recirculation, chiamata anche debimetro o flussometro, inventata negli Stati Uniti negli anni ’70, è stata testata da General Motors. Tra il 5% e il 35% dei gas di scarico sono riutilizzati a seconda del tipo di motore. La valvola EGR funziona quando il motore è a basso carico e ad un regime motore di 2500 giri/min. Di conseguenza, assicura in particolare che il motore riduca le emissioni di NOx, rendendolo meno inquinante.
Questa riduzione delle emissioni di NOX è resa possibile dalla riduzione della temperatura massima di combustione attraverso la miscelazione dei gas ammessi dal motore con i gas di scarico, che sono principalmente gas inerti. La centralina del motore gestisce quindi il controllo della valvola EGR per mezzo di un’elettrovalvola o di una valvola elettrica in base a diversi parametri (temperatura dell’acqua, temperatura dell’aria, informazioni sul carico del motore, regime minimo, ecc).
Quando un motore diesel funziona a basso regime o al minimo, alcuni dei gas di scarico non vengono bruciati. Il motore rilascia quindi nell’atmosfera troppo ossido di azoto e polveri sottili, in violazione delle norme europee sulle emissioni.
Al fine di ridurre queste emissioni, i produttori hanno installato una parte automatica che reindirizza questi gas di scarico all’iniezione, per bruciarli una seconda volta, questo è il principio di funzionamento di una valvola EGR. Sebbene geniale, questo sistema ha lo svantaggio di intasare, a lungo termine, il sistema di iniezione. La valvola EGR stessa potrebbe essere completamente intasata dalla fuliggine. Se il tappo di una valvola ostruita rimane in posizione di chiusura, il veicolo funziona normalmente, ma inquina di più. D’altra parte, uno sportello permanentemente aperto può danneggiare gravemente il sistema di aspirazione. È quindi importante mantenere la valvola EGR dei veicoli diesel adottando un corretto comportamento. In caso di problemi ricorrenti, potete anche, in alcuni casi, prendere in considerazione la possibilità di rimuoverla con l’aiuto del vostro meccanico.
Purtroppo, questo processo crea un eccesso di idrocarburi sotto forma di fuliggini che incrostano sia il sistema EGR, arrivando a volte anche ad ostruirlo completamente, sia il resto del motore. Il motore non funziona quindi come dovrebbe a causa dei gas incombusti che vi vengono nuovamente iniettati. La valvola EGR inizia a funzionare male quando si sporca, i depositi di carbonio (fuliggine) dei gas di scarico si depositano al suo interno, il che impedisce la mobilità dell’elettrovalvola o del tappo della valvola o addirittura c’è un blocco totale. Il sistema non funziona correttamente e la centralina del motore passa generalmente alla modalità abbassata, causando una chiara perdita di potenza.
I problemi più comuni delle valvole EGR sono :
Vi consigliamo vivamente di non rimuovere o bloccare la vostra valvola EGR; la rimozione della valvola EGR è severamente vietata dalla legge, inoltre arriverà un nuovo controllo antinquinamento e tutti i veicoli con la valvola EGR rimossa saranno sistematicamente rifiutati.
Come disincrostare / pulire la valvola EGR senza smontaggio, senza prodotti chimici e in modo efficiente :
Con un servizio molto economico rispetto alla sostituzione del pezzo, è qui che entra in scena la macchina Hydromaverich Ecleaner! Grazie al suo processo innovativo e unico ad idrogeno il vostro veicolo ritroverà le sue prestazioni originali! Nessun problema di fumi neri, di vuoti di potenza in accelerazione, di perdita di potenza e di consumo eccessivo di carburante a causa di una valvola EGR incrostata o intasata.
Desideri fare una decalaminatura della valvola EGR? Trova il nostro punto service Hydromaverich Ecleaner più vicino a te.
Come funziona il FAP? Dobbiamo provvedere alla sua manutenzione? Che cos’è la rigenerazione? Possiamo eliminarlo? Scopri le nostre risposte alle domande che potresti porti.
La funzione principale del filtro antiparticolato, più comunemente noto come FAP, è quella di ridurre le emissioni di particelle fini (fuliggini, ecc.) composte da idrocarburi contenuti nei gas di scarico, cancerogeni per l’uomo.
Il FAP si trova a ridosso del sistema di scarico, il più delle volte in uscita del motore.
Il FAP opera in due fasi, prima raccoglie le particelle e poi le elimina.
Il filtro trattiene le particelle sospese nei gas di scarico, si forma poi uno strato di fuliggine sulle pareti del filtro, è a lungo termine che questo strato di fuliggine influisce sulle prestazioni del motore, da qui l’utilità della seconda fase.
Il filtro costringe la temperatura dei gas di scarico a salire a sufficienza per bruciare gli strati di fuliggine. Per aumentare la temperatura dei gas di scarico, nel FAP viene iniettato un surplus di carburante che infiammandosi provoca la combustione delle fuliggini trattenute nel FAP.
Purtroppo, raramente vengono soddisfatte le condizioni per rigenerare un FAP, molti possessori di veicoli dotati di un FAP effettuano solo viaggi brevi, per cui il FAP non raggiunge la temperatura necessaria per rigenerarsi durante questi brevi viaggi giornalieri. Si sporca a tal punto che a volte la rigenerazione non è più possibile, il che provoca :
E’ possibile rimuovere il filtro antiparticolato sostituendolo con un semplice tubo (tubo libero, downpipes,…). Tuttavia, consigliamo vivamente di non rimuovere il FAP. La rimozione del FAP è severamente vietata dalla legge. Inoltre ci sarà un nuovo controllo antinquinamento e tutti i veicoli con il FAP tolto saranno sistematicamente rifiutati.
Una spia motore FAP intasato, calo delle prestazioni, funzionamento in modalità degradata, il vostro FAP (filtro antiparticolato) potrebbe essere intasato, Hydromaverich Ecleaner può salvarlo e pulirlo:
con un servizio molto economico rispetto alla sostituzione del FAP, è qui che entra in scena la macchina di decalaminatura Hydromaverich Ecleaner, made in Italy, grazie al suo processo innovativo, che utilizza il potere solvente dell’idrogeno dopo la combustione, che riduce il livello di sporcizia (fuliggini) nel FAP e avvia così una rigenerazione, dopo la pulizia ad idrogeno, il vostro veicolo ritorna alle sue prestazioni originali! Niente più problemi di fumi neri, di ingolfamento del motore, spegnimento del motore, di perdite di potenza a causa di un filtro antiparticolato sporco o intasato.
Il nostro inimitabile idrogeno Italiano è la soluzione concreta per risolvere i problemi derivati dal FAP intasato. Diffida delle imitazioni e cerca il punto Service Hydromaverich più comodo, siamo presenti in tutto il territorio Nazionale.